I soggetti che intendano effettuare esportazioni verso il Regno Unito di prodotti unionali in regime preferenziale dovranno registrarsi nella banca dati REX e ottenere il codice alfanumerico da inserire all’interno della dichiarazione su fattura.
I soggetti che intendano effettuare esportazioni verso il Regno Unito di prodotti unionali in regime preferenziale dovranno registrarsi nella banca dati REX e ottenere il codice alfanumerico da inserire all’interno della dichiarazione su fattura.
Niente nota di variazione in diminuzione dell’Iva nel caso in cui il soggetto cedente, destinatario di un avviso di accertamento, non riesca a recuperare l’imposta dal proprio cessionario attraverso una procedura esecutiva rimasta infruttuosa.
Con una recentissima sentenza del gennaio 2021, il Tribunale di Milano ha accolto la richiesta di rimborso dell’addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica versata nel biennio 2010/2011, per un importo pari a più di Euro 50.000, avanzata da una azienda italiana, assistita nel giudizio in parola dallo Studio UBFP.
Con la Determinazione direttoriale n. 23641/RU del 21 gennaio 2021, l’Agenzia delle dogane ha individuato le modalità telematiche di richiesta e di rilascio dei certificati EUR 1, EUR MED e A.TR necessari al momento dell’esportazione delle merci a cui si riferiscono.
Con la circolare n. 2/2021 del 15 gennaio scorso, l'Agenzia delle dogane, preso atto del perdurare dello stato di emergenza disposto dalle competenti autorità, ha ulteriormente prorogato la possibilità di utilizzare le modalità di previdimazione per l'emissione dei certificati di origine e circolazione EUR1, EUR MED e A.TR. fino alla data del 30 aprile 2021.