
Con il Regolamento (UE) 2023/1524 del 20 luglio 2023, l’Unione europea ha introdotto, nei confronti della Repubblica di Moldova, misure di liberalizzazione temporanea degli scambi per alcune tipologie di prodotti.
Con il Regolamento (UE) 2023/1524 del 20 luglio 2023, l’Unione europea ha introdotto, nei confronti della Repubblica di Moldova, misure di liberalizzazione temporanea degli scambi per alcune tipologie di prodotti.
In vigore il Regolamento (UE) 2023/1077 che prevede l’estensione della sospensione di tutti i dazi doganali, delle quote e delle misure di difesa commerciale sulle esportazioni ucraine verso l’Unione Europea fino al 5 giugno 2024.
L’Unione europea e la Nuova Zelanda hanno firmato l’Accordo di libero scambio che comporterà significative riduzioni di dazi doganali tra i due Paesi.
Dal 1° luglio 2023 i prodotti originari delle Seychelles possono beneficiare del trattamento preferenziale all’importazione soltanto mediante l'applicazione del sistema REX.
Lo Studio legale UBFP invita tutti gli interessati a partecipare al webinar gratuito "Export Control: undicesimo pacchetto di sanzioni verso la Russia e il nuovo impianto sanzionatorio nazionale" organizzato il 13 luglio 2023, dalle ore 11.30 alle 13.00.
Dal 14 giugno è entrata in vigore la modifica della disciplina sanzionatoria nazionale relativa alle violazioni concernenti alcune operazioni commerciali aventi oggetto prodotti listati per effetto di misure restrittive disposte dall’Unione europea nei confronti di Paesi terzi.
L’Agenzia delle Dogane, con avviso del 22 maggio 2023, ha reso noto che, con decorrenza 25 maggio 2023, sono attivi dei nuovi controlli automatici per la corretta indicazione dei codici di preferenza tariffaria da utilizzare nelle dichiarazioni doganali di importazione di merci in regime di uso finale (End Use).
Con il Regolamento (UE) 2023/956, l’Unione europea ha istituito il “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” (CBAM), un "dazio ambientale" sulle importazioni di prodotti ad alta intensità di carbonio.
La Commissione europea ha aggiornato l’elenco dei prodotti a duplice uso in osservanza degli obblighi internazionali assunti dall’Unione europea in seno alla convenzione sulle armi chimiche e biologiche nell’ambito del Gruppo Australia.
La Commissione (UE), con Regolamento n. 2023/903 del 2 maggio 2023, ha istituito, a decorrere dal 3 maggio 2023 fino al 5 giugno 2023, alcune misure preventive nei confronti di determinati prodotti originari dell’Ucraina.